Piangerai Per Me
Ce una cose che potendo non direi
Mente eri lontana
Io cercavo lei
Come un lampo che, rapido
Ti confonde le idee,
L nelle sue braccia
Mi sentivo da re
Ecco la verit
mi sento disperato
Vorrei non dire mai
Che le ho detto di si
Ma con queste parole
Vado via da qui
Piangerai per me
Durer un minuto
Non fare cos
non dire cos
Piangerai per me
Durer un saluto
Passer via cos
passre via di qui
Piangerai per me
Durer un minuto
Non fare cos
non dire cos
Ecco la verit
mi sento disperato
Vorrei non dire mai
Che le ho detto di si
Ma con queste parole
Vado via da qui
Piangerai per me
Durer un saluto
Passer via cos
passre via di qui
Piangerai per me
Durer un minuto
Non fare cos
non dire cos
song performed by Enrique Iglesias
Added by Lucian Velea
Comment! | Vote! | Copy!

Related quotes
Confessio Amantis. Explicit Liber Tercius
Incipit Liber Quartus
Dicunt accidiam fore nutricem viciorum,
Torpet et in cunctis tarda que lenta bonis:
Que fieri possent hodie transfert piger in cras,
Furatoque prius ostia claudit equo.
Poscenti tardo negat emolumenta Cupido,
Set Venus in celeri ludit amore viri.
Upon the vices to procede
After the cause of mannes dede,
The ferste point of Slowthe I calle
Lachesce, and is the chief of alle,
And hath this propreliche of kinde,
To leven alle thing behinde.
Of that he mihte do now hier
He tarieth al the longe yer,
And everemore he seith, 'Tomorwe';
And so he wol his time borwe,
And wissheth after 'God me sende,'
That whan he weneth have an ende,
Thanne is he ferthest to beginne.
Thus bringth he many a meschief inne
Unwar, til that he be meschieved,
And may noght thanne be relieved.
And riht so nowther mor ne lesse
It stant of love and of lachesce:
Som time he slowtheth in a day
That he nevere after gete mai.
Now, Sone, as of this ilke thing,
If thou have eny knowleching,
That thou to love hast don er this,
Tell on. Mi goode fader, yis.
As of lachesce I am beknowe
That I mai stonde upon his rowe,
As I that am clad of his suite:
For whanne I thoghte mi poursuite
To make, and therto sette a day
To speke unto the swete May,
Lachesce bad abide yit,
And bar on hond it was no wit
Ne time forto speke as tho.
Thus with his tales to and fro
Mi time in tariinge he drowh:
Whan ther was time good ynowh,
He seide, 'An other time is bettre;
Thou schalt mowe senden hire a lettre,
And per cas wryte more plein
Than thou be Mowthe durstest sein.'
[...] Read more
poem by John Gower
Added by Poetry Lover
Comment! | Vote! | Copy!

Con Voi
Mia cara, voglio farvi sapere
Qualcosa che è molto importante per me,
E qualcosa che può essere
Molto importante per lei,
Se apprezzi il mio amore solo
Come valore di tuo.
Mia cara, sono stato con voi per
Come posso ricordare.
Mi ricordo quando eravamo bambini,
E i nostri genitori erano vicini,
E siamo stati vicini, come pure,
Naturalmente
E i nostri genitori sarebbero pianificare 'gioco-date'
Come chiamati li allora e ancora adesso,
E c'era molto di più ad esso.
Si, tua sorella e tuo fratello sarebbe venuto sopra,
E potrebbe appendere fuori con mio fratello, mia sorella e me.
Ricordo che pensavo che le ragazze erano lorde,
E voi, vorrei evitare
E hai pensato che avevo una malattia,
Così sarebbe evitare me, troppo.
Ma, dopo un paio di settimane,
Siamo diventati amici,
[...] Read more
poem by James Roberts
Added by Poetry Lover
Comment! | Vote! | Copy!

Confessio Amantis. Explicit Liber Quintus
Incipit Liber Sextus
Est gula, que nostrum maculavit prima parentem
Ex vetito pomo, quo dolet omnis homo
Hec agit, ut corpus anime contraria spirat,
Quo caro fit crassa, spiritus atque macer.
Intus et exterius si que virtutis habentur,
Potibus ebrietas conviciata ruit.
Mersa sopore labis, que Bachus inebriat hospes,
Indignata Venus oscula raro premit.
---------------------------------- -------------------------------------------------
The grete Senne original,
Which every man in general
Upon his berthe hath envenymed,
In Paradis it was mystymed:
Whan Adam of thilke Appel bot,
His swete morscel was to hot,
Which dedly made the mankinde.
And in the bokes as I finde,
This vice, which so out of rule
Hath sette ous alle, is cleped Gule;
Of which the branches ben so grete,
That of hem alle I wol noght trete,
Bot only as touchende of tuo
I thenke speke and of no mo;
Wherof the ferste is Dronkeschipe,
Which berth the cuppe felaschipe.
Ful many a wonder doth this vice,
He can make of a wisman nyce,
And of a fool, that him schal seme
That he can al the lawe deme,
And yiven every juggement
Which longeth to the firmament
Bothe of the sterre and of the mone;
And thus he makth a gret clerk sone
Of him that is a lewed man.
Ther is nothing which he ne can,
Whil he hath Dronkeschipe on honde,
He knowth the See, he knowth the stronde,
He is a noble man of armes,
And yit no strengthe is in his armes:
Ther he was strong ynouh tofore,
With Dronkeschipe it is forlore,
And al is changed his astat,
And wext anon so fieble and mat,
That he mai nouther go ne come,
Bot al togedre him is benome
The pouer bothe of hond and fot,
[...] Read more
poem by John Gower
Added by Poetry Lover
Comment! | Vote! | Copy!

Confessio Amantis. Explicit Liber Secundus
Incipit Liber Tercius
Ira suis paribus est par furiis Acherontis,
Quo furor ad tempus nil pietatis habet.
Ira malencolicos animos perturbat, vt equo
Iure sui pondus nulla statera tenet.
Omnibus in causis grauat Ira, set inter amantes,
Illa magis facili sorte grauamen agit:
Est vbi vir discors leuiterque repugnat amori,
Sepe loco ludi fletus ad ora venit.
----------------------------------- ------------------------------------------------
If thou the vices lest to knowe,
Mi Sone, it hath noght ben unknowe,
Fro ferst that men the swerdes grounde,
That ther nis on upon this grounde,
A vice forein fro the lawe,
Wherof that many a good felawe
Hath be distraght be sodein chance;
And yit to kinde no plesance
It doth, bot wher he most achieveth
His pourpos, most to kinde he grieveth,
As he which out of conscience
Is enemy to pacience:
And is be name on of the Sevene,
Which ofte hath set this world unevene,
And cleped is the cruel Ire,
Whos herte is everemore on fyre
To speke amis and to do bothe,
For his servantz ben evere wrothe.
Mi goode fader, tell me this:
What thing is Ire? Sone, it is
That in oure englissh Wrathe is hote,
Which hath hise wordes ay so hote,
That all a mannes pacience
Is fyred of the violence.
For he with him hath evere fyve
Servantz that helpen him to stryve:
The ferst of hem Malencolie
Is cleped, which in compaignie
An hundred times in an houre
Wol as an angri beste loure,
And noman wot the cause why.
Mi Sone, schrif thee now forthi:
Hast thou be Malencolien?
Ye, fader, be seint Julien,
Bot I untrewe wordes use,
I mai me noght therof excuse:
And al makth love, wel I wot,
[...] Read more
poem by John Gower
Added by Poetry Lover
Comment! | Vote! | Copy!

Confessio Amantis. Explicit Liber Primus
Incipit Liber Secundus
Inuidie culpa magis est attrita dolore,
Nam sua mens nullo tempore leta manet:
Quo gaudent alii, dolet ille, nec vnus amicus
Est, cui de puro comoda velle facit.
Proximitatis honor sua corda veretur, et omnis
Est sibi leticia sic aliena dolor.
Hoc etenim vicium quam sepe repugnat amanti,
Non sibi, set reliquis, dum fauet ipsa Venus.
Est amor ex proprio motu fantasticus, et que
Gaudia fert alius, credit obesse sibi.
Now after Pride the secounde
Ther is, which many a woful stounde
Towardes othre berth aboute
Withinne himself and noght withoute;
For in his thoght he brenneth evere,
Whan that he wot an other levere
Or more vertuous than he,
Which passeth him in his degre;
Therof he takth his maladie:
That vice is cleped hot Envie.
Forthi, my Sone, if it be so
Thou art or hast ben on of tho,
As forto speke in loves cas,
If evere yit thin herte was
Sek of an other mannes hele?
So god avance my querele,
Mi fader, ye, a thousend sithe:
Whanne I have sen an other blithe
Of love, and hadde a goodly chiere,
Ethna, which brenneth yer be yere,
Was thanne noght so hot as I
Of thilke Sor which prively
Min hertes thoght withinne brenneth.
The Schip which on the wawes renneth,
And is forstormed and forblowe,
Is noght more peined for a throwe
Than I am thanne, whanne I se
An other which that passeth me
In that fortune of loves yifte.
Bot, fader, this I telle in schrifte,
That is nowher bot in o place;
For who that lese or finde grace
In other stede, it mai noght grieve:
Bot this ye mai riht wel believe,
Toward mi ladi that I serve,
Thogh that I wiste forto sterve,
[...] Read more
poem by John Gower
Added by Poetry Lover
Comment! | Vote! | Copy!

Vita Spericolata
Voglio una vita maleducata
di quelle vite fatte, fatte cos
voglio una vita che se ne frega
che se ne frega di tutto s
voglio una vita che non mai tardi
di quelle che non dormono mai
voglio una vita di quelle che non si sa mai.
E poi ci troveremo come le stars
a bere del whisky al Roxy bar
o forse non c'incontreremo mai
ognuno a rincorrere i suoi guai
ognuno col suo viaggio
ognuno diverso
e ognuno in fondo perso
dentro i fatti suoi!
Voglio una vita spericolata
voglio una vita come quelle dei film
voglio una vita esagerata
voglio una vita come Steve Mc Queen
voglio una vita che non mai tardi
di quelle che non dormi mai
voglio una vita, la voglio piena di guai!!!
E poi ci troveremo come le stars
a bere del whisky al Roxy bar
oppure non c'incontreremo mai
ognuno a rincorrere i suoi guai
ognuno col suo viaggio
ognuno diverso
e ognuno in fondo perso
dentro i fatti suoi!
Voglio una vita maleducata
di quelle vite fatte cos
voglio una vita che se ne frega
che se ne frega di tutto s!!!
Voglio una vita che non mai tardi
di quelle che non dormi mai
voglio una vita
vedrai che vita vedrai!!!
E poi ci troveremo come le star
a bere del whisky al Roxy bar
o forse non c'incontreremo mai
ognuno a rincorrere i suoi guai!!!
Voglio una vita spericolata
voglio una vita come quelle dei film
voglio una vita esagerata
voglio una vita come Steve Mc Queen
Voglio una vita maleducata
di quelle vite fatte cos
voglio una vita che se ne frega
che se ne frega di tutto s!!!
song performed by Vasco Rossi
Added by Lucian Velea
Comment! | Vote! | Copy!

Non Puoi Lasciarmi Cos (Quit Playing Games)
Guardo dentro me e so gi
cosa rester di noi
quello che vorrei sei tu
ma niente ti riporta qui.
Che cosa non farei per te
ma il tempo gioca contro me
quanto ti vorrei non sai oh no.
Non puoi lasciarmi cos, lo sai o no
(non mi lasciare mai non mi lasciare mai non mi lasciare mai)
non puoi giocare cos con me
(non puoi giocare mai non mi lasciare mai non mi lasciare mai)
non farlo mai.
Ritornerai lo so
mi vedo gi vicino a te
dammi un segno che tu ci sei
io voglio immaginarti qui.
Che cosa non farei per te
ma il tempo gioca contro me
quanto ti vorrei non sai oh no.
... lo sai che.
Non puoi lasciarmi cos, lo sai o no
(non mi lasciare mai non mi lasciare mai non mi lasciare mai)
non puoi giocare cos con me
(non puoi giocare mai non mi lasciare mai non mi lasciare mai)
non farlo mai.
Se ci credi c' ancora un domani per noi
possiamo ancora stare insieme.
Se ci tieni
star qui con te
sarai qui con me.
Ritornerai lo so
mi vedo gi vicino a te
dammi un segno che tu ci sei
io voglio immaginarti qui.
Che cosa non farei per te
ma il tempo gioca contro me
quanto ti vorrei non sai oh no.
Non puoi lasciarmi cos, lo sai o no
(non mi lasciare mai non mi lasciare mai non mi lasciare mai)
non puoi giocare cos con me
(non puoi giocare mai non mi lasciare mai)
non puoi giocare cos non puoi lo sai non puoi.
song performed by Backstreet Boys
Added by Lucian Velea
Comment! | Vote! | Copy!

Confessio Amantis. Explicit Liber Septimus
Incipit Liber Octavus
Que favet ad vicium vetus hec modo regula confert,
Nec novus e contra qui docet ordo placet.
Cecus amor dudum nondum sua lumina cepit,
Quo Venus impositum devia fallit iter.
------------------------------------ -----------------------------------------------
The myhti god, which unbegunne
Stant of himself and hath begunne
Alle othre thinges at his wille,
The hevene him liste to fulfille
Of alle joie, where as he
Sit inthronized in his See,
And hath hise Angles him to serve,
Suche as him liketh to preserve,
So that thei mowe noght forsueie:
Bot Lucifer he putte aweie,
With al the route apostazied
Of hem that ben to him allied,
Whiche out of hevene into the helle
From Angles into fendes felle;
Wher that ther is no joie of lyht,
Bot more derk than eny nyht
The peine schal ben endeles;
And yit of fyres natheles
Ther is plente, bot thei ben blake,
Wherof no syhte mai be take.
Thus whan the thinges ben befalle,
That Luciferes court was falle
Wher dedly Pride hem hath conveied,
Anon forthwith it was pourveied
Thurgh him which alle thinges may;
He made Adam the sexte day
In Paradis, and to his make
Him liketh Eve also to make,
And bad hem cresce and multiplie.
For of the mannes Progenie,
Which of the womman schal be bore,
The nombre of Angles which was lore,
Whan thei out fro the blisse felle,
He thoghte to restore, and felle
In hevene thilke holy place
Which stod tho voide upon his grace.
Bot as it is wel wiste and knowe,
Adam and Eve bot a throwe,
So as it scholde of hem betyde,
In Paradis at thilke tyde
Ne duelten, and the cause why,
Write in the bok of Genesi,
[...] Read more
poem by John Gower
Added by Poetry Lover
Comment! | Vote! | Copy!

L'infinita Gioia Di Henry Bahus
Io non ti avr mai
ma sento che c'
mi sfiori
mi sento lontano come non mai
nei miei neri e blu non mi sembra di trovarti mai
ora sento che io dovrei lei vomitare
Qualcosa non va qualcosa in me
e sudi mi vedo all'inverso come non mai
nei miei neri e blu non mi sembra di trovarti mai
ora bevo in lei e mi sento pi speciale
E dentro me
e dentro me...
io come lei
E dentro me
e dentro me...
io come lei
Qualcosa non va qualcosa in me
e sudi
Io non ti avr mai
ma sento che c'
mi sfiori
mi sento lontano come non mai
nei miei neri e blu non mi sembra di trovarti mai
ora sento che io dovrei lei vomitare
E dentro me
e dentro me...
io come lei
E dentro me
e dentro me...
io come lei
song performed by Verdena
Added by Lucian Velea
Comment! | Vote! | Copy!


Piedra de Sol
La treizième revient...c’est encor la première;
et c’est toujours la seule-ou c’est le seul moment;
car es-tu reine, ô toi, la première ou dernière?
es-tu roi, toi le seul ou le dernier amant?
Gérard de Nerval, Arthèmis
Un sauce de cristal, un chopo de agua,
un alto surtidor que el viento arquea,
un árbol bien plantado mas danzante,
un caminar de río que se curva,
avanza, retrocede, da un rodeo
y llega siempre:
un caminar tranquilo
de estrella o primavera sin premura,
agua que con los párpados cerrados
mana toda la noche profecías,
unánime presencia en oleaje,
ola tras ola hasta cubrirlo todo,
verde soberanía sin ocaso
como el deslumbramiento de las alas
cuando se abren en mitad del cielo,
un caminar entre las espesuras
de los días futuros y el aciago
fulgor de la desdicha como un ave
petrificando el bosque con su canto
y las felicidades inminentes
entre las ramas que se desvanecen,
horas de luz que pican ya los pájaros,
presagios que se escapan de la mano,
una presencia como un canto súbito,
como el viento cantando en el incendio,
una mirada que sostiene en vilo
al mundo con sus mares y sus montes,
cuerpo de luz filtrado por un ágata,
piernas de luz, vientre de luz, bahías,
roca solar, cuerpo color de nube,
color de día rápido que salta,
la hora centellea y tiene cuerpo,
el mundo ya es visible por tu cuerpo,
es transparente por tu transparencia,
voy entre galerías de sonidos,
fluyo entre las presencias resonantes,
voy por las transparencias como un ciego,
un reflejo me borra, nazco en otro,
oh bosque de pilares encantados,
bajo los arcos de la luz penetro
los corredores de un otoño diáfano,
voy por tu cuerpo como por el mundo,
[...] Read more
poem by Octavio Paz
Added by Poetry Lover
Comment! | Vote! | Copy!

Una Nuova Canzone Per Lei
Seduto a guardare
mentre il sole va gi
ascoltando qualcosa
che non sai neanche tu
il "ritmo" del mondo
batte dentro di te
mentre cerchi qualcosa....
che forse non c'!
E rimani cos
incantato a seguire
quei riflessi... che il Sole
non lascia morire.
E ascolti le immagini
dentri di te...
mentre suoni... e la Musica..
...nasce da s...
E sar un'altra volta per lei
una nuova canzone per lei
una storia d'amore per lei
... lei che dorme e non sa che ci sei...
... lei che forse, non la sentir... mai!!!
E quando ti accorgi
che la Sera gi l
che "qualcosa"... finisce...
... o comincia cos....
.....I brividi... i brividi....
che senti salire....
...sono quelli che ancora...
...non riesci a capire!!!
E rimani cos
intontito a guardare
qualche cosa.... che forse...
Non potrai raccontare....
E lasci che il vento
ti porti con s
Mentre suoni...e la Musica...
... nasce da s...
.... e sar....
E sar un'altra volta per lei
una nuova canzone per lei
una storia d'amore per lei
... lei che dorme e non sa che ci sei...
... lei che forse, non la sentir... mai!!!
song performed by Vasco Rossi
Added by Lucian Velea
Comment! | Vote! | Copy!

Discoteca
Hay una discoteca por acqui?
Hay una discoteca por acqui?
Hay una discoteca por acqui?
Hay una discoteca por acqui?
Hay una discoteca por acqui?
Hay una discoteca por acqui?
Hay una discoteca por acqui?
Hay una discoteca por acqui?
I don't speak the language
I can't understand a word
Where angels fear to tread
I've sometimes walked
And tried to talk
But how can I be heard
In such a world
When I am lost?
I'm doing what I do
To see me through
I'm going out
And carrying on as normal
Hay una discoteca por acqui?
Hay una discoteca por acqui?
Hay una discoteca por acqui?
Hay una discoteca por acqui?
Hay una discoteca por acqui?
Hay una discoteca por acqui?
Hay una discoteca por acqui?
Hay una discoteca por acqui?
Hay una discoteca por acqui?
Hay una discoteca por acqui?
Hay una discoteca por acqui?
Hay una discoteca por acqui?
Te quiero
Entiende usted?
Digame
Cuanto tiempo tengo que esperar?
(disco disco disco disco)
(disco disco disco disco disco-teca)
(disco disco disco disco)
(disco disco disco disco disco-teca)
I don't speak in anger
Though the chances that I've let
Pass me by and now regret
I can't forget
[...] Read more
song performed by Pet Shop Boys from Bilingual
Added by Lucian Velea
Comment! | Vote! | Copy!

Datemi Una Pompa
Stai qui, bastardo posto,
fuori dal mondo e sempre pi nascosto
stai qui, amico muto,
come se fossi un bel vestito vuoto
io voglio andarmene via di qua!
Pompa, pompa, datemi una pompa
perch mi sento un palloncino
pompa, pompa, datemi una pompa
voglio volare sul cielo alpino.
Stai qui sulla ringhiera,
fa presto tardi e presto viene sera
stai qui, con l'anima stanca
fra tutta questa nervosa gente bianca
io voglio andarmene, via di qua!
Pompa, pompa, datemi una pompa
perch mi sento un palloncino
pompa, pompa, datemi una pompa
voglio volare sul cielo alpino.
Se fossi un aeroplano,
che fa un giro tondo, uh da da
dipingerei arcobaleni,
che rasserenino il mondo, uh da da
portami via lontano, su ali di velluto, uhm babe
che ho tanto freddo e mi sono perduto!
Come on junkie, move it
Con on junkie, let's move it
che viene sera e vado via di qua
Pompa, pompa, datemi una pompa
perch mi sento un palloncino
pompa, pompa, datemi una pompa
voglio cantare col nonno Pino.
Se fossi un aeroplano,
che fa un giro tondo, uh da da
dipingerei arcobaleni,
che rasserenino il mondo, uh da da
portami via lontano, su ali di velluto, uhm babe
che ho tanto freddo e mi sono perduto!
Come on, che come vedi,
si pu volare anche con finte ali
come on, che il sole manca,
fra tutta questa nervosa gente bianca
io voglio andarmene, via di qua!
Pompa, pompa, datemi una pompa
perch mi sento un palloncino
pompa, pompa, datemi una pompa
voglio volare sul cielo alpino.
Pompa, pompa, datemi una pompa
Perch mi sento come l'Irene
Pompa, pompa, datemi una pompa
Potresti almeno volermi bene
song performed by Zucchero
Added by Lucian Velea
Comment! | Vote! | Copy!

The Avowyng of Arthur
He that made us on the mulde,
And fair fourmet the folde,
Atte His will, as He wold,
The see and the sande,
Giffe hom joy that will here
Of dughti men and of dere,
Of haldurs that before us were,
That lifd in this londe.
One was Arther the Kinge,
Wythowtun any letting;
Wyth him was mony lordinge
Hardi of honde.
Wice and war ofte thay were,
Bold undur banere,
And wighte weppuns wold were,
And stifly wold stond.
This is no fantum ne no fabull;
Ye wote wele of the Rowun Tabull,
Of prest men and priveabull,
Was holdun in prise:
Chevetan of chivalry,
Kyndenesse and curtesy,
Hunting full warly,
As wayt men and wise.
To the forest thay fare
To hunte atte buk and atte bare,
To the herte and to the hare,
That bredus in the rise.
The King atte Carlele he lay;
The hunter cummys on a day -
Sayd, 'Sir, ther walkes in my way
A well grim gryse.
'He is a balefull bare -
Seche on segh I nevyr are:
He hase wroghte me mycull care
And hurte of my howundes,
Slayn hom downe slely
Wyth feghting full furcely.
Wasse ther none so hardi
Durste bide in his bandus.
On him spild I my spere
And mycull of my nothir gere.
Ther moue no dintus him dere,
Ne wurche him no wowundes.
He is masly made -
All offellus that he bade.
Ther is no bulle so brade
That in frith foundes.
[...] Read more
poem by Anonymous Olde English
Added by Poetry Lover
Comment! | Vote! | Copy!

Quelli Che Non Hanno Et (Gabry Ponte Power Remix)
Siamo noi
Siamo solo noi quelli che
Quelli che non hanno et
E comunque andr
Non si fermeranno mai
Siamo noi sempre solo noi quelli che
Quelli che non hanno et
E chi arriver
Si ricorder di noi
Figli dell'eternit
Sempre in cerca di grandi perch
Nemici di un tempo che va
Dove un re non c'
Come stelle che firmano il blu
E che lasciano in cielo una scia
E' la vita la nostra virt
Cos sia
Siamo noi
Siamo solo noi quelli che
Quelli che non hanno et
E comunque andr
Non si fermeranno mai
Siamo noi sempre solo noi quelli che
Quelli che non hanno et
E chi arriver
Si ricorder di noi
C' una vecchia canzone che va
Testimone del tempo che fu
Conserva la sua dignit
E di chi non c' pi
Come amici di vent'anni fa
Chiusi dentro a una fotografia
Che il domani non canceller
Cos sia
Siamo noi
Siamo solo noi quelli che
Quelli che non hanno et
E comunque andr
Non si fermeranno mai
Siamo noi sempre solo noi quelli che
Quelli che non hanno et
E chi arriver
Si ricorder di noi
Come l'anima oltre il muro del tempo
Il segno che lasci vivr
Siamo noi
siamo solo noi quelli che
Quelli che non hanno et
E comunque andr
Non si fermeranno mai
[...] Read more
song performed by Eiffel 65
Added by Lucian Velea
Comment! | Vote! | Copy!

Sottovoce
Solo le sue lacrime dolci faceva gustare alla gente che la circondava. Soltanto sottovoce sapeva parlare quando voleva chiedere qualcosa. Qualcosa semplice di solito, una domanda da bambina. Persino le cose che noi altri le diciamo gridando, lei le diceva sottovoce come se parlasse a se stessa.
E fu cosi anche quell'estate per una volta ancora. Neppure il suo 'grido' di aiuto nessuno ha mai udito su quelle spiagge addormentate che riposavano vuote e stanche dalle orme lasciate dai piccini vicino ai loro enormi castelli che il vento trasformava in sabbia e con se' li portava via lontano.
Fu gelosa per una sola volta anche lei. Gelosa di quel volo, quell andar via lontano della sabbia mentre senza capirlo si allontanava dalla riva tenendo sempre lo sguardo fisso su quelle nuvolette cosi' libere! Sentiva un piccolo dolore, una tristezza, perche' non era anche lei cosi leggera da poter spiccare un volo simile.
Cosi' il suo appello non lo senti' proprio nessuno. Solo le onde che la circondavano e l'abbracciavano stretta stretta con le loro braccia celesti e tiepide. Le parse d'essere accolta da una compagnia di bambini che la invitava a giocare. Voleva bene ai bambini e con tutto il cuore si fece portar via dalle quelle onde. Sorridendo gli chiese sempre sottovoce: - Allora, voi dove andate? Portatemi con voi!
Non ci fu neanche una goccia di mare a rifiutarle la sua compagnia...
Si fece sera un po piu' tardi. Il vento si calmo' e la spiaggia era di nuovo pronta ad accogliere i castelli del giorno dopo...
poem by Alexandros Filippakis
Added by Poetry Lover
Comment! | Vote! | Copy!

Voglia Di Dance All Night (2004 Edit)
Mi chiedo ancora che ci faccio qui
Non ci sto dentro pi e mi chiedo come mai
almeno tu che vai piano resisterai
ma io no
e penso d'intuire che fine far
se non cambiassi idea so che mi pentirei.ah !
Mi conosco , mi pentirei
E mai pi ci cascher
Se non mi trovo bene me ne torno a casa mia
Ma cosa vuoi che sia .Ah
oppure in cerca di compagnia
Qualche socia trover
che sa dove andare a scavare
per tirarmi dentro e nonmi fermer
anche se la storia finir
Cosa fare
Devo uscire me ne devo andare e da laggi
Non lo so ma sento un basso che va
E Ho Voglia di dance all night
Di dance all night
E di non fermarmi mai
Di dance all night
E baller
Ho Voglia di dance all night
Di dance all night
E di non fermarmi mai
Di dance all night
E baller
E allora che cos' che conta ormai
Il quieto vivere oppure come stai
Comunque una risposta io ce l'avrei
Ah.. ce l'avrei
E credo che la strada sappia esattamente chi sei e chi
Nel letto stanotte vorrai
Con chi ti strofinerai
E mai pi ci cascher se non mi trovo bene me ne torno a casa mia
Ma cosa vuoi che sia .Ah
oppure in cerca di compagnia
Qualche socia trover
che sa dove andare a scavare
per tirarmi dentro e nonmi fermer
anche se la storia finir
Cosa fare
Devo uscire me ne devo andare e da laggi
Non lo so ma sento un basso che va
E Ho Voglia di dance all night
Di dance all night
E di non fermarmi mai
Di dance all night
E baller
[...] Read more
song performed by Eiffel 65
Added by Lucian Velea
Comment! | Vote! | Copy!

Pixel
No io non so com'
ma mi sembra inutile
dirti di pi perch
non ci sei
non ci sei
Ora non sei pi che mai
una visione semplice
vorrei di pi perch
non ci sei
Io tremo con lei
forse ci sei
io vorrei di pi
un po' di lei
Dio contro di me
come vorrei
sfiorarti di pi...
non so supersfogo che non c'
lo so cosa qui c' che non c'
non so supersfogo che non c'
lo so cosa qui c' che non c'
Io tremo con lei
forse ci sei
io vorrei di pi
un po' di lei
Dio contro di me
come vorrei
sfiorarti di pi...
song performed by Verdena
Added by Lucian Velea
Comment! | Vote! | Copy!

Figli Di Pitagora
Siamo figli di Pitagora e di Casadei
Di Macchiavelli e di Tot
Cresciuti con una morale cattolica
E con i Depeche Mode
Siamo figli di Pitagora e di Trinit
Di Michelangelo e Dario Fo
cresciuti con una morale cattolica
E con i Depeche Mode
E con i Depeche Mode...
Everywhere
we have been everywhere
we 've broken barricades
thanks to the fathers we've had
Who knows how many men
will go along our way
We're living every day
Never forgetting where we're from
Siamo figli di Pitagora e di Casadei
Di Macchiavelli e di Tot
Cresciuti con una morale cattolica
E con i Depeche Mode
Siamo figli di Pitagora e di Trinit
Di Michelangelo e Dario Fo
cresciuti con una morale cattolica
E con i Depeche Mode
E con i Depeche Mode...
Motherland
As well as fatherland
Some say godfatherland
But that's the land that we have
Who knows how many men
Will go along our way
We're living every day
Never forgetting where we're from
Siamo figli di Pitagora e di Casadei
Di Macchiavelli e di Tot
Cresciuti con una morale cattolica
E con i Depeche Mode
Siamo figli di Pitagora e di Trinit
Di Michelangelo e Dario Fo
cresciuti con una morale cattolica
E con i Depeche Mode
E con i Depeche Mode...
Siamo figli di Pitagora e di Casadei
Di Macchiavelli e di Tot
Cresciuti con una morale cattolica
E con i Depeche Mode
Siamo figli di Pitagora e di Trinit
Di Michelangelo e Dario Fo
cresciuti con una morale cattolica
[...] Read more
song performed by Eiffel 65
Added by Lucian Velea
Comment! | Vote! | Copy!

Confessio Amantis. Explicit Prologus
Incipit Liber Primus
Naturatus amor nature legibus orbem
Subdit, et vnanimes concitat esse feras:
Huius enim mundi Princeps amor esse videtur,
Cuius eget diues, pauper et omnis ope.
Sunt in agone pares amor et fortuna, que cecas
Plebis ad insidias vertit vterque rotas.
Est amor egra salus, vexata quies, pius error,
Bellica pax, vulnus dulce, suaue malum.
I may noght strecche up to the hevene
Min hand, ne setten al in evene
This world, which evere is in balance:
It stant noght in my sufficance
So grete thinges to compasse,
Bot I mot lete it overpasse
And treten upon othre thinges.
Forthi the Stile of my writinges
Fro this day forth I thenke change
And speke of thing is noght so strange,
Which every kinde hath upon honde,
And wherupon the world mot stonde,
And hath don sithen it began,
And schal whil ther is any man;
And that is love, of which I mene
To trete, as after schal be sene.
In which ther can noman him reule,
For loves lawe is out of reule,
That of tomoche or of tolite
Welnyh is every man to wyte,
And natheles ther is noman
In al this world so wys, that can
Of love tempre the mesure,
Bot as it falth in aventure:
For wit ne strengthe may noght helpe,
And he which elles wolde him yelpe
Is rathest throwen under fote,
Ther can no wiht therof do bote.
For yet was nevere such covine,
That couthe ordeine a medicine
To thing which god in lawe of kinde
Hath set, for ther may noman finde
The rihte salve of such a Sor.
It hath and schal ben everemor
That love is maister wher he wile,
Ther can no lif make other skile;
For wher as evere him lest to sette,
Ther is no myht which him may lette.
Bot what schal fallen ate laste,
[...] Read more
poem by John Gower
Added by Poetry Lover
Comment! | Vote! | Copy!
